L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA
L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA

La rivista L’Amico degli Animali si congeda: per un’azione ancora più efficace a favore della protez

dal 2000 L’Amico degli Animali informa sui temi di attualità relativi alla protezione degli animali e sul nostro lavoro, con articoli approfonditi e storie toccanti. Molti di voi lo hanno letto per anni, confermando a ogni edizione la sua grande importanza per voi.

In qualità di organizzazione finanziata dalle donazioni, la Protezione Svizzera degli Animali PSA impiega le proprie risorse finanziarie e di personale dove possono avere il massimo effetto a favore degli animali, questo include canali di informazione al passo con i tempi. Negli ultimi anni i costi della stampa, della carta e della spedizione sono tuttavia aumentati significativamente, mentre sempre più persone si informano in modo indipendente e digitale. Sulla base di queste premesse e dopo un’attenta ponderazione, abbiamo deciso di non proseguire la pubblicazione della rivista L’Amico degli Animali.

Per noi è perciò ancora più importante continuare a informarvi direttamente anche in futuro:

  1. Scoprite il nostro sito web per i temi attuali e le informazioni di base.
  2. Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere regolarmente notizie via e-mail.
  3. Seguiteci su Facebook e Instagram e rimanete in contatto con noi.

Pericoli dentro casa per i gatti

Pericoli dentro casa per i gatti (©colourbox)

Pericoli dentro casa per i gatti (©colourbox)

Pericoli dentro casa per i gatti (©colourbox) Una delle cause di morte più frequenti dei gatti che hanno la possibilità di uscire è il traffico stradale. Per molti proprietari questo è un buon motivo per rinchiudere i propri animali in appartamento, ritenuto più sicuro. Ma anche qui i gatti non sono completamente immuni da tutti i pericoli ...

Leggi tutto

Innocenti condannati a morte

Innocenti condannati a morte (©colourbox)

Innocenti condannati a morte (©colourbox)

© colourbox Vitelli appena nati e gioiosi di vivere vengono uccisi, solo perché del sesso «sbagliato». Nell’allevamento intensivo di bovine di alta produzione lattifera, i maschi non sono desiderati e pertanto ora anche in Svizzera vengono soppressi. La PSA ha prove concrete: si tratta di uccisioni illegali di vitelli.

Leggi tutto

Di preferenza in giro allo stato libero

Sara Wehrli (© pino covino)

Sara Wehrli (© pino covino)

© pino covino L’habitat degli animali selvatici scompare sempre più velocemente nel nostro mondo super tecnologico. Allo stesso tempo essi vengono tenuti troppo spesso in cattività. Sara Wehrli s’impegna su tutti i fronti per migliori condizioni di vita degli animali selvatici. Quando può, lascia l’ufficio e compie ricerche in loco.

Leggi tutto

L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA