L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA
L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA

La rivista L’Amico degli Animali si congeda: per un’azione ancora più efficace a favore della protez

dal 2000 L’Amico degli Animali informa sui temi di attualità relativi alla protezione degli animali e sul nostro lavoro, con articoli approfonditi e storie toccanti. Molti di voi lo hanno letto per anni, confermando a ogni edizione la sua grande importanza per voi.

In qualità di organizzazione finanziata dalle donazioni, la Protezione Svizzera degli Animali PSA impiega le proprie risorse finanziarie e di personale dove possono avere il massimo effetto a favore degli animali, questo include canali di informazione al passo con i tempi. Negli ultimi anni i costi della stampa, della carta e della spedizione sono tuttavia aumentati significativamente, mentre sempre più persone si informano in modo indipendente e digitale. Sulla base di queste premesse e dopo un’attenta ponderazione, abbiamo deciso di non proseguire la pubblicazione della rivista L’Amico degli Animali.

Per noi è perciò ancora più importante continuare a informarvi direttamente anche in futuro:

  1. Scoprite il nostro sito web per i temi attuali e le informazioni di base.
  2. Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere regolarmente notizie via e-mail.
  3. Seguiteci su Facebook e Instagram e rimanete in contatto con noi.

Equidi

«Molti asini conducono una vita triste»

© Adobe Stock

© Adobe Stock

(© Adobe Stock)

La Protezione Svizzera degli Animali PSA ha invitato alcune esperte a parlare della salute, della detenzione e dell’alimentazione degli asini in occasione di una mattinata informativa online. È emerso che spesso questi animali sensibili ed esigenti non vengono tenuti in modo adeguato. 

Leggi tutto

Per un’uscita giornaliera in gruppo. Promesso!

Partecipando a CAVALLI ALL’APERTO! darete un segnale forte in favore del benessere dei cavalli e aiuterete a rendere attenta l’opinione pubblica sulle esigenze di questi animali. Grazie mille! © Adobe Stock

Partecipando a CAVALLI ALL’APERTO! darete un segnale forte in favore del benessere dei cavalli e aiuterete a rendere attenta l’opinione pubblica sulle esigenze di questi animali. Grazie mille! © Adobe Stock

Partecipando a CAVALLI ALL’APERTO! darete un segnale forte in favore del benessere dei cavalli e aiuterete a rendere attenta l’opinione pubblica sulle esigenze di questi animali. Grazie mille! © Adobe Stock

Due anni fa la Protezione Svizzera degli Animali PSA ha avviato la campagna CAVALLI ALL’APERTO! rivolta ai titolari di scuderie. Ora anche i singoli proprietari di cavalli possono ottenere questa distinzione. La PSA vuole così eliminare durevolmente le lacune nella
detenzione equina.

Leggi tutto

Misera esistenza per molti cavalli nei maneggi

Misera esistenza per molti cavalli nei maneggi ©Fotolia

Misera esistenza per molti cavalli nei maneggi ©Fotolia

Misera esistenza per molti cavalli nei maneggi © Fotolia

I maneggi e le scuole di equitazione svolgono bene la funzione di esempio nella detenzione dei cavalli? La Protezione Svizzera degli Animali PSA ha visitato 15 maneggi e ha constatato che in fatto di ordine, pulizia e trattamento dei cavalli sono risultati perlopiù da soddisfacenti a buoni, mentre in oltre due terzi delle strutture la qualità della detenzione ha sollevato grossi dubbi.

Leggi tutto

La detenzione in gruppo con uscita all’aperto è la migliore

La detenzione in gruppo con uscita all’aperto è la migliore

La detenzione in gruppo con uscita all’aperto è la migliore

La detenzione in gruppo con uscita all’aperto è la migliore (© FOTOLIA)La costante detenzione in gruppo con uscita all’aperto è senza dubbio il tipo di detenzione più adeguato per i cavalli. Tuttavia, ciò presuppone una buona gestione della stalla ed esige alcuni compromessi da parte del proprietario dei cavalli.

Leggi tutto

L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA