L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA
L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA

La rivista L’Amico degli Animali si congeda: per un’azione ancora più efficace a favore della protez

dal 2000 L’Amico degli Animali informa sui temi di attualità relativi alla protezione degli animali e sul nostro lavoro, con articoli approfonditi e storie toccanti. Molti di voi lo hanno letto per anni, confermando a ogni edizione la sua grande importanza per voi.

In qualità di organizzazione finanziata dalle donazioni, la Protezione Svizzera degli Animali PSA impiega le proprie risorse finanziarie e di personale dove possono avere il massimo effetto a favore degli animali, questo include canali di informazione al passo con i tempi. Negli ultimi anni i costi della stampa, della carta e della spedizione sono tuttavia aumentati significativamente, mentre sempre più persone si informano in modo indipendente e digitale. Sulla base di queste premesse e dopo un’attenta ponderazione, abbiamo deciso di non proseguire la pubblicazione della rivista L’Amico degli Animali.

Per noi è perciò ancora più importante continuare a informarvi direttamente anche in futuro:

  1. Scoprite il nostro sito web per i temi attuali e le informazioni di base.
  2. Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per ricevere regolarmente notizie via e-mail.
  3. Seguiteci su Facebook e Instagram e rimanete in contatto con noi.

Il pratico calcolatore per la detenzione di animali

www.calcolatore-­detenzione-animali.ch

www.calcolatore-­detenzione-animali.ch

Roditori e conigli sono tra i piccoli animali da compagnia detenuti più frequentemente. Con l’immissione di poche indicazioni un nuovo strumento online calcola i requisiti legali per la detenzione di animali e le dimensioni che la Protezione Svizzera degli Animali PSA consiglia per le gabbie.

SIMON HUBACHER

Si dice spesso che roditori e conigli sono animali da compagnia facili da tenere o addirittura adatti ai bambini. È sbagliato: anche se sono carini e disponibili ovunque a buon mercato, hanno grandi esigenze per quanto riguarda la detenzione e il diritto a una vita rispettosa degli animali. L’anno scorso un sondaggio online sulla detenzione di roditori e conigli effettuato dalla Protezione Svizzera degli Animali PSA ha dato risultati preoccupanti: nel quaranta per cento delle detenzioni analizzate sono stati riscontrati dei problemi per quanto concerne la struttura sociale e l’arredo delle gabbie. Le informazioni su una detenzione adeguata degli animali fornite dai commercianti non hanno evidentemente l’effetto desiderato nella pratica, anche se l’obbligo di informare è inserito nella legislazione federale sulla protezione degli animali.

La PSA consiglia dimensioni più ampie di quelle minime

La Protezione Svizzera degli Animali PSA vuole cambiare la situazione. In collaborazione con l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), ha sviluppato uno strumento online che consente di calcolare in modo semplice e rapido le dimensioni delle gabbie. Per prima cosa sul portale www.calcolatore-­detenzione-animali.ch si sceglie la specie animale, per esempio criceto dorato, coniglio o porcellino d’India. Poi si indica il numero degli animali che si vogliono tenere e subito escono i risultati: superficie minima della gabbia, altezza minima e profondità minima della lettiera. La PSA consiglia dimensioni più grandi rispetto ai requisiti minimi legali. Lo strumento fornisce anche indicazioni sulla struttura sociale (grandezza e composizione del gruppo) ed elenca link e fogli informativi con maggiori informazioni. «Tabelle complicate confondono spesso i proprietari di animali da compagnia», afferma Sandra Schaefler dell’Ufficio specialistico PSA Animali da compagnia. «Il calcolatore online semplifica il calcolo perché è molto facile da usare.»

Presto anche per rettili e uccelli

Il calcolatore online indica anche quali animali devono essere tenuti in gruppo e quali solo in modo individuale (come i criceti). Con un codice il calcolatore può essere integrato in qualsiasi sito web, per esempio nei negozi di prodotti per animali. Lo strumento online funziona su tutti i browser e su tutti gli apparecchi: è quindi pratico per i proprietari di animali che si accingono a fare acquisti nei negozi di animali. Nel corso dell’anno verranno aggiunte altre specie animali: rettili e uccelli.

 

L'Amioc degli animali - Organo ufficiale della Protezione Svizzera degli Animali PSA